2019
01.08

2019.08.01

Quirinale Contemporaneo, Molteni&C protagonista del progetto


Il Quirinale, la casa degli Italiani apre le porte alle creazioni dei maestri della pittura e della scultura contemporanei e al genio creativo dei grandi protagonisti del design degli ultimi decenni. Oltre 70 opere si aggiungono, ai capolavori del patrimonio storico che abbellisce le sale e gli spazi del palazzo.

Quirinale Contemporaneo, Molteni&C protagonista del progetto

Il Quirinale, la casa degli Italiani apre le porte alle creazioni dei maestri della pittura e della scultura contemporanei e al genio creativo dei grandi protagonisti del design degli ultimi decenni. Oltre 70 opere si aggiungono, ai capolavori del patrimonio storico che abbellisce le sale e gli spazi del palazzo.

"Qui non vi è una mostra temporanea o l'esposizione di un museo - ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella -. Il Quirinale testimonia non solo la storia, le vicende importanti del nostro paese. L'arte non si è fermata all'Ottocento. La Casa degli Italiani è il punto di riferimento del nostro Paese nel testimoniare il rapporto con l'arte moderna". Il progetto "è l'inizio di una nuova fase, accogliendo l'arte del presente e guardando a quella del futuro".

Sopra: Palazzo del Quirinale, Belvedere Inferiore al Torrino, Poltrone D.154. 2 di Gio Ponti, Foto di Massimo Listri, 2019, su concessione del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica.

Per questo progetto Molteni&C ha donato il mobile Carteggio di Aldo Rossi, posto nella Sala della Pace al piano nobile del Palazzo e due Poltrone D.154.2 di Gio Ponti, poste in una sala a lui dedicata nel Torrino del Quirinale.

Sopra: Palazzo del Quirinale, Sala della Pace, Mobile Carteggio di Aldo Rossi, Foto di Massimo Listri, 2019, su concessione del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica

 
 

 

2025
25.06
UniFor al fianco di Triennale Milano per Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè

2025.06.25

UniFor al fianco di Triennale Milano per Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè

Dopo aver affiancato Triennale Milano nella realizzazione di Cuore – Centro Studi, Archivi e Ricerca, UniFor collabora nuovamente con l'istituzione nel percorso di riqualificazione architettonica e funzionale del Palazzo dell'Arte, contribuendo alla creazione di Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè all'interno dello spazio espositivo situato al Piano Parco affacciato sui giardini. L'intervento è volto al recupero degli spazi originari, in continuità con il progetto di Giovanni Muzio del 1933.

2024
25.06
La Poltrona D.154.2 di Gio Ponti vince il Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto

2024.06.25

La Poltrona D.154.2 di Gio Ponti vince il Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto

L'iconica poltrona D.154.2 di Gio Ponti è stata insignita del Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto 2024, uno dei premi più prestigiosi nel mondo del design italiano, che testimonia l'impatto del lavoro di Gio Ponti su design e innovazione.

2023
16.11
Nuova campagna 2023

2023.11.16

Nuova campagna 2023

Realizzata sotto la direzione creativa di Vincent Van Duysen, la campagna 2023 è un invito a scoprire una combinazione armonica e accattivante di storia e modernità.