2017
23.06

2017.06.23

Heritage Collection


Una lunga corsa, con qualche ostacolo e molte sfide. E la sensazione che non sia mai sufficiente. No, non basta più “saper fare”. Abbiamo ogni giorno e in ogni dettaglio, una magnifica ossessione: la qualità.

Heritage Collection

Una collezione che guarda al futuro, la Heritage Collection, un patrimonio artistico e culturale, altrimenti perduto, da valorizzare. Il dovere di una scelta, l’eredità da condividere. E la volontà di ritrovare, nella storia di Molteni&C, i segni di una magnifica ossessione, la qualità. Dal 1934 a oggi.

La collezione Gio Ponti, rieditata con successo dal 2012, la mostra “Molteni80!”, la creazione dell’archivio storico e del Molteni Museum, sono state l’occasione per riscoprire tesori dimenticati e ripartire dall’inizio, dall’origine della modernità. Così sono emerse tracce di un passato che si è rivelato contemporaneo. Intuizioni, direzioni da esplorare, sperimentazioni verso il design. Sapienza artigianale da interpretare con innovazioni tecnologiche. Una materia nobile da plasmare, il legno, per nuovi grandi classici. I primi prototipi di mobili moderni. Pezzi unici, disegnati per concorsi o per progetti speciali, da far rivivere in serie e in edizione numerata, firmati Gio Ponti, Werner Blaser, Yasuhiko Itoh, Tobia Scarpa. Grandi maestri, complici e compagni di viaggio di Molteni&C, per vocazione, in tutto il mondo. Architetti, come i cinque premi Pritzker – Aldo Rossi, Jean Nouvel, Álvaro Siza, Renzo Piano e Norman Foster – che hanno scelto il Gruppo Molteni per realizzare i loro progetti più arditi. Sempre avanguardia, sempre tradizione, che si tengono per mano. 

2025
25.06
UniFor al fianco di Triennale Milano per Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè

2025.06.25

UniFor al fianco di Triennale Milano per Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè

Dopo aver affiancato Triennale Milano nella realizzazione di Cuore – Centro Studi, Archivi e Ricerca, UniFor collabora nuovamente con l'istituzione nel percorso di riqualificazione architettonica e funzionale del Palazzo dell'Arte, contribuendo alla creazione di Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè all'interno dello spazio espositivo situato al Piano Parco affacciato sui giardini. L'intervento è volto al recupero degli spazi originari, in continuità con il progetto di Giovanni Muzio del 1933.

2024
25.06
La Poltrona D.154.2 di Gio Ponti vince il Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto

2024.06.25

La Poltrona D.154.2 di Gio Ponti vince il Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto

L'iconica poltrona D.154.2 di Gio Ponti è stata insignita del Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto 2024, uno dei premi più prestigiosi nel mondo del design italiano, che testimonia l'impatto del lavoro di Gio Ponti su design e innovazione.

2023
16.11
Nuova campagna 2023

2023.11.16

Nuova campagna 2023

Realizzata sotto la direzione creativa di Vincent Van Duysen, la campagna 2023 è un invito a scoprire una combinazione armonica e accattivante di storia e modernità.