2019
06.09

2019.09.06

Nuova Apertura UniFor | Flagship Store Parigi


In occasione del suo 50° anniversario UniFor, azienda del gruppo Molteni che sviluppa e realizza soluzioni per lo spazio - ufficio contemporaneo, restaura e rinnova lo storico showroom della Filiale Francese, progettato Afra e Tobia Scarpa nel 1979.

Nuova Apertura UniFor | Flagship Store Parigi

In occasione del suo 50° anniversario UniFor, azienda del gruppo Molteni che sviluppa e realizza soluzioni per lo spazio - ufficio contemporaneo, restaura e rinnova lo storico showroom della Filiale Francese, progettato Afra e Tobia Scarpa nel 1979.
 
La scelta di inaugurarlo durante la Paris Design Week non è solo per celebrare i primi 50 anni di storia, raccolti in un prestigioso volume edito da Skira “UniFor. Una Vocazione per l’Architettura”, ma anche per festeggiare i 40 anni di presenza sul mercato francese nella storica e prestigiosa sede di Rue de Saint Pères.
 
E’ il 1978 quando viene costituita UniFor France e la famiglia Molteni affida ad Afra e Tobia Scarpa il compito di restaurare e arredare lo spazio al numero 6 di rue des Saints-Pères - al tempo un appartamento – per poterlo destinare all’accoglienza dei propri clienti e alla presentazione della collezione UniFor. Lo showroom verrà inaugurato l’anno successivo. Il nuovo progetto dello showroom lascia intatto quello originario di Afra e Tobia Scarpa e reinterpreta gli spazi in chiave moderna, sotto la direzione tecnica dell’architetto Simone Agresta.

Sin dalla sua nascita UniFor si presenta come una fabbrica-laboratorio a disposizione dei migliori talenti creativi e anche in Francia lo stretto rapporto di collaborazione con i più prestigiosi studi di architettura  e la specializzazione nei grandi progetti si consolida nel corso degli anni, dando vita ad importanti HeadQuartes di maison del lusso, come Louis Vuitton International e Balenciaga, ma anche a luoghi della cultura come il Musée Quai Branly, la Bibliothèque de l’École Nationale Supérieure des Beaux-Arts e la Philharmonie  a Parigi, oppure a Strasburgo la Biblioteca Nazionale ed il Museo della Preistoria a Bordeaux.
 
Tra i tanti progetti non si può omettere la Fondation Cartier, firmata Jean Nouvel, autore con cui il Gruppo ha un rapporto privilegiato, e per cui UniFor nel 1994 ha realizzato gli arredi, dando inizio alla serie Less.
 
Il programma di arredi Less, insieme a prodotti iconici del passato, del presente e del futuro di UniFor, sono i protagonisti del nuovo allestimento d nello spazio di oltre 240 metri quadri disposto su due livelli.

2025
25.06
UniFor al fianco di Triennale Milano per Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè

2025.06.25

UniFor al fianco di Triennale Milano per Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè

Dopo aver affiancato Triennale Milano nella realizzazione di Cuore – Centro Studi, Archivi e Ricerca, UniFor collabora nuovamente con l'istituzione nel percorso di riqualificazione architettonica e funzionale del Palazzo dell'Arte, contribuendo alla creazione di Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè all'interno dello spazio espositivo situato al Piano Parco affacciato sui giardini. L'intervento è volto al recupero degli spazi originari, in continuità con il progetto di Giovanni Muzio del 1933.

2024
25.06
La Poltrona D.154.2 di Gio Ponti vince il Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto

2024.06.25

La Poltrona D.154.2 di Gio Ponti vince il Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto

L'iconica poltrona D.154.2 di Gio Ponti è stata insignita del Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto 2024, uno dei premi più prestigiosi nel mondo del design italiano, che testimonia l'impatto del lavoro di Gio Ponti su design e innovazione.

2023
16.11
Nuova campagna 2023

2023.11.16

Nuova campagna 2023

Realizzata sotto la direzione creativa di Vincent Van Duysen, la campagna 2023 è un invito a scoprire una combinazione armonica e accattivante di storia e modernità.